Author Archive

TERNA BRESCIANA IN DIRETTA TV

Friday, September 21st, 2012

Sabato sera alle ore 20.45 Rai Sport 2 trasmetterà in diretta l’anticipo di SerieD Derthona – Asti diretto dalla terna bresciana Lombardi M, Pagliarulo D e Martinazzoli D.

RADUNI OTS – PRIMA PARTE

Monday, September 17th, 2012

Si è conclusa la prima settimana di raduni OTS che ha visto impegnati dapprima i ragazzi di seconda e terza categoria, poi seguiti giovedì dai giovani in forza alla categoria allievi. Per entrambi i gruppi quiz tecnici, circolare n.1 e lezione tecnica. Diverse invece le prove atletiche: yo-yo test per i primi e allenamento con prove sulla breve distanza per i secondi. Domenica 16 è stata quindi la volta degli Osservatori impegnati anchessi “sul campo” con una visionatura di gruppo discussa in sezione dopo pranzo. Anche per gli Osservatori disposizioni e quiz tecnici per poi terminare con un breve incontro con il nuovo responsabile e una foto di gruppo!
La prossima settimana sarà la volta dei ragazzi della categoria juniores e per finire il raduno giovedì, riservato ai giovanissimi

 

 

PREMIAZIONI CRA STAGIONE SPORTIVA 2011-2012

Saturday, September 15th, 2012

Sabato 1 settembre presso il President Hotel Terme di Salice Terme il CRA Lombardia ha aperto ufficialmente la stagione 2012-2013 alla presenza degli Arbitri di eccellenza, del Componente del Comitato Nazionale Massimo Della Siega, del Responsabile dell’Area Formazione del Settore Tecnico M.Marcato, del Presidente del Comitato Regionale FIGC Belloli e del Presidente Regionale del SGS. In tale occasione sono stati consegnati i riconoscimenti ai migliori Arbitri ed Assistenti della stagione precedente. Grande la soddisfazione della nostra Sezione in quanto tutti e tre i premiati sono bresciani. Pierantonio Gaffurini ha ricevuto il premio come miglior arbitro di calcio a 5, Pietro Dusi quello come miglior Assistente. Federico Di Giovanni invece, miglior Arbitro di calcio a 11, non ha potuto ritirare la targa in quanto impegnato nel raduno precampionato della CAI a Sportilia.

RAUNO PRE-CAMPIONATO A MALGA CIAPELA: DIARIO DI VIAGGIO

Wednesday, September 12th, 2012

La sveglia suona, sono le 6 e mezza del 7 Settembre…Tutto pronto? Borsa? C’è! Tuta sezionale, scarpe da calcio, divisa, fischietto? Ci sono..Siamo pronti per partire!

Ritrovo alle 7 e mezza in sezione, si carica il pullman e Alfredo ci dirige alla meta. Tre ore di viaggio per cominciare a conoscerci e iniziare a condividere questa esperienza insieme.

All’arrivo ci troviamo davanti un invitante hotel contornato da un paesaggio altrettanto suggestivo tra le Dolomiti. Appena il tempo di posare le borse in aula e definire gli ultimi dettagli in apertura del raduno e poi tutti a tavola (con la busta per il tovagliolo che ci avrebbe accompagnato per il resto dei tre giorni!).

Rifocillati e un po’assonnati, pensando di riposarci, prendiamo posto in aula e iniziamo subito con  tema, test e lezione tecnica. Sempre più distrutti, non abbiamo neanche il tempo di salire le scale che partiamo per l’allenamento. Tra riscaldamento, scatti ed esercizi, abbiamo trovato il tempo di massacrarci anche con una bella partitella a calcio dove le due squadre sono capitanate dalle due ragazze, bravissime e utilissime al gioco, come si può immaginare.

Ritorno in hotel, doccia in mezz’ora, cena e di nuovo lezione tecnica! Con le palpebre che reggono a stento ci siamo impegnati nella corretta compilazione del rapporto di gara, scoprendo alcune nostre lacune e perfezionandoci. Come se non bastasse alla fine della lezione…colloqui individuali!!! Tra gente che gioca a ping-pong, gente che dorme, gente che guarda partite in lingua araba e gente che per l’ora non sa bene cosa stia dicendo, si sono fatte le 2 di notte!!!

La sveglia suona, sono le 6 e mezza dell’8 Settembre…Con alle spalle poco più che 4 ore di sonno,colazione e lezione tecnica tenuta dalla nostra Pres!!!Correzione dei test, discussione e visione di filmati per perfezionare la visione di gioco, pranzo e nuova lezione tecnica improntata sulla descrizione teorica del posizionamento e dello spostamento in campo.

Con il passaggio di Alfredo raggiungiamo di nuovo il campo per un allenamento pratico di applicazione dei concetti appresi nella lezione.

Verso le 18.30 ecco il primo momento libero della giornata!!! Mezz’ora per un bagno in piscina e poi via sotto la doccia e a cena sfiancati ma cresciuti. Dopo cena, nuovamente seduti per un’altra lezione tecnica!!! Tra lavori in gruppo e discussioni si è aperta la seconda sessione di colloqui individuali conclusasi alle 3 di notte!!!

La sveglia suona ancora, sono le 6 e mezza del 9 Settembre. Lezione tecnica?Allenamento? No! Una “riposante” camminata TUTTA IN SALITA in montagna, con le mucche, le marmotte e le capre. Dopo circa 4 ore di viaggio, tornati stravolti ma speranzosi di riposo…Addominali!!!

Ultima tappa alla sala da pranzo, salutiamo i nostri compagni di viaggio (i tovaglioli) e ultima lezione tecnica più discorso del Pres in chiusura del raduno.

Con grande malinconia ce ne torniamo a casa, pieni di stanchezza ma ricchi di nozioni ed emozioni che solo la collaborazione, il lavoro e l’impegno ci hanno potuto trasmettere.

È stata un’esperienza unica che ci porteremo sempre nel cuore e che ci ha aiutato e spinto a migliorarci prima come arbitri e poi come persone. Per il successo, un grazie a tutti.

Serena & Elisa

Per vedere le altre fotografie clicca qui