Author Archive

Blocco del traffico

Friday, February 11th, 2011

Caro Associato,
è probabile che domenica 13 febbraio 2011 (e forse per tutte le domeniche di febbraio) verrà indetto il blocco totale del traffico per la città e i comuni limitrofi. Da sabato 12 è già prevista la circolazione delle auto a targhe alterne.

Ti consiglio pertanto di tenerti informato e di seguire le seguenti istruzioni per evitare di incorrere in sanzioni e blocco del veicolo.

Nel caso venissi fermato mentre ti rechi al campo o torni a casa dovrai mostrare agli agenti accertatori:

TESSERA FEDERALE
DESIGNAZIONE (non la mail, ma l’allegato)
DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA CHE TROVI IN ALLEGATO

E’ ovvio che la deroga ti permette di transitare nel tragitto tra casa tua ed il campo solamente negli orari immediatamente precedenti e successivi alla gara (ad esempio se hai la gara al mattino la deroga non è valida nel pomeriggio).

Il Presidente
afq Erika Facchini

ARBITRI SULLA NEVE 2011

Saturday, January 15th, 2011

Andalo2011_012

Un po’ in ritardo, ma ecco le fotografie della giornata sulla neve 2011!

Purtroppo il tempo non era un gran che, ma ci siamo divertiti lo stesso!!!!

Vedi tutte le altre foto

Amichevole Crema – Brescia

Monday, January 10th, 2011

Mercoledì 22 dicembre la Sezione di Crema ci ha invitato per un’amichevole. Tra recuperi di campionato e festeggiamenti pre-natalizi, pochi i titolari che hanno
risposto alla chiamata. Ma nonostante la pioggia battente ed il gelo polare eccoci a Romanengo con una formazione reinventata.
L’accoglienza è calorosa, il campo in sintetico in ottime condizioni. La squadra locale si porta presto in vantaggio, ma i nostri non mollano e poco dopo ecco che da una punizione arriva il pareggio. Si giunge alla fine dei tempi regolamentari senza una vincente e la Terna di Treviglio sancisce i tiri di rigore.
Le prodezze del Paso tra i pali non bastano e due rigori sbagliati da Loda e Martinazzoli regalano la vittoria agli avversari…ma la sconfitta è subito addolcita dal tè caldo e dai dolci che troviamo negli spogliatoi!
Per finire tutti in pizzeria a scambiarci gli auguri di Natale!!!

Clicca qui per tutte le altre foto

Riapertura della Sezione

Tuesday, December 7th, 2010

Serata di grande festa venerdi 3 dicembre alla sezione di Brescia. Dopo oltre due mesi di confino i più di trecento arbitri bresciani hanno finalmente una dimora decorosa.
Ospiti d’eccezione, quali il presidente Nicchi, il sindaco di Brescia Paroli e le istituzioni comunali e sportive della provincia, sono intervenuti a questo gala.
Ad inaugurare gli interventi il nostro presidente Erika Facchini, che ha ringraziato le istituzioni cittadine e sportive nonché tutti gli associati per la pazienza e l’impegno dimostrato in questi mesi. Gli interventi realizzati sono stati importanti: oltre al riscaldamento, tinteggiatura dei locali, impianto elettrico e cablatura della rete informatica, riparazione e sostituzione di porte e finestre, completo rifacimento e copertura della controsoffittatura e l’isolamento termico.
Grazie al voto favorevole dell’assemblea biennale è stato approvato il raddoppio delle quote, che permetterà di far fronte alle spese di riscaldamento.
È stato poi il turno del Sindaco, che ha ricordato in primis il suo passato in giacchetta nera, parlando come se ancora oggi la indossasse. Il suo contributo all’opera è stato quello di approvare i lavori di ristrutturazione, con la promessa di trovare in futuro una sede adeguata alla sezione nel momento in cui si sposterà lo stadio da Mompiano.

La parola passa sucessivamente al nostro Presidente Nazionale Marcello Nicchi.L’ospite d’onore ha ricordato i recenti successi dell’AIA con la sua costante crescita di popolarità, sopratutto nelle fasce giovanili. Auspica in futuro corsi sempre più frequentati, tanto da farne a numero chiuso secondo le esigenze del territorio, operando con interventi mirati laddove ci sia carenza di forze arbitrali.
Il presidente punta il suo discorso principalmente sull’autonomia e sulla maturità di autogovernamento dell’AIA, denunciando che in passato troppo spesso c’è stato il dominio di altri. “Il mondo del calcio è fatto di calciatori, società, allenatori e Arbitri, e tutto questo continuerà ad esistere se tutti questi mondi sapranno collaborare tra di loro. L’AIA appartiene a tutti gli arbitri, il compito di ognuno è di proteggerla e migliorarla”.

La serata di festa si è conclusa con un lauto rinfresco per tutti gli invitati, durante il quale ci si è potuti confrontare sulle tematiche trattate. Grande entusiasmo si è potuto registrare soprattutto sui volti degli arbitri più giovani i quali hanno risposto positivamente a questo grande evento.