Author Archive

FINESTRA SULLA SEZIONE: INTERVISTA A UN NEO ARBITRO

Wednesday, October 22nd, 2014

Insieme al campionato riprende anche la nostra “Finestra sulla Sezione”, angolo di interviste ad i nostri associati per conoscerci e far conoscere chi sono le persone che fanno parte della nostra sezione di Brescia.

Oggi incontriamo un giovane arbitro che ha da poco iniziato l’avventura che tutti noi amiamo e condividiamo ogni fine settimana. (MPL)
Ritratto di Brian Zambello, arbitro dal dicembre 2013.
.
Ciao Brian! Come mai questo nome originale? Chi lo ha scelto?
Il mio nome è effettivamente strano per un italiano.. Lo ha scelto mia madre a cui piacciono questo tipo di nomi anglofoni, e infatti i miei fratelli maggiori si chiamano Alan e Kevin.
.
Da quanto fai l’arbitro? Che sensazioni ti ricordi della prima partita?  Successe qualcosa di particolare?
 Sono arbitro effettivo da alcuni mesi, avendo arbitrato la prima partita a fine febbraio 2014. Della prima partita (S.Polo, BS) ricordo l’agitazione della prima volta e la sensazione di disorientamento, ma fu bravissimo il tutor (Zambelli Piero) a mettermi a mio agio. La gara fu abbastanza briosa e combattuta, ma senza episodi particolari.
.
Le emozioni oggi sono diverse dal primo giorno? Cosa è cambiato?
Le emozioni di oggi sono ancora più intense, perché di partita in partita è subentrata sempre più la consapevolezza che l’arbitro si assume una responsabilità importante, e di fronte a questo le gambe tremano ancora un po’ prima di una gara. È forte l’esigenza di fare meglio, di lasciarsi alle spalle gli errori cercando di non ripeterli. Al fischio d’inizio la mente si rasserena, perché ha come unico scopo quello di essere concentrata sulla partita.
.
Perché hai iniziato a fare l’arbitro? E’ come te lo aspettavi?
In tutta onestà in passato non avevo mai pensato di fare l’arbitro, non è una di quelle cose che viene naturale pensare a un ragazzo.. L’idea è nata grazie all’intervento nella mia scuola di due associati che hanno presentato la loro attività spiegando che dà soddisfazione e aiuta a crescere nel rapporto con gli altri.
.
Frequenti la sezione alle riunioni ed agli allenamenti? Sono momenti formativi che ti aiutano?  Hai suggerimenti per migliorarli o renderli più vicini alla tua realtà di giovane arbitro?
Frequento sempre la sezione in occasione delle riunioni/lezioni tecniche, e fortunatamente ho la macchina che mi evita problemi con i mezzi pubblici.. Ho invece difficoltà a essere presente agli allenamenti e ciò mi costringe ad allenarmi generalmente da solo. Comunque nelle esperienze che ho avuto finora ho trovato utili sia le lezioni tecniche, le quali ti aggiornano su eventuali cambiamenti ai regolamenti e ti permettono di vedere casistiche particolari, sia gli allenamenti in cui puoi imparare lo stretching e gli esercizi che poi puoi svolgere anche da solo.
.
Hai ambizioni di carriera in AIA? chi pensi che possa aiutarti a migliorare e perseguire i tuoi scopi?
Per quanto riguarda la carriera, la mia ambizione è di continuare a salire scalino dopo scalino ma senza mai farne una malattia, perché questo toglierebbe il piacere e il divertimento, che è quello che ti permette di svegliarti presto la domenica con il sorriso. Spero di togliermi grandi soddisfazioni grazie a questa esperienza. Penso che tutte le persone (arbitri, osservatori, designatori, dirigenti) con cui posso interagire in sezione, sui campi, o grazie a internet possano aiutarmi a crescere o chiarirmi dei dubbi.
.
Quante volte al mese guardi il sito sezionale su internet? Ed ora quante lo guarderai?
Entro nel sito sezionale per vedere gli avvisi, le date degli appuntamenti e consultare la sezione modulistica (anche se pochi giorni fa sono cambiati i modelli dei referti di gara), per un totale di una decina di volte al mese. D’ora in poi aumenterò la frequenza di accesso per seguire meglio i contenuti postati.
.
In bocca al lupo!

ESPERIENZA INTERNAZIONALE PER LO CICERO

Tuesday, October 14th, 2014

Oggi alle ore 16 locali Alessandro Lo Cicero era in campo nella gara di U23 Turchia – Inghilterra con i colleghi Mariani e De Meo. La partita si è disputata nel nuovissimo stadio Fatih Terim di Instambul. Questa designazione rientra nella parte pratica del corso Uefa per cui i tre colleghi sono stati selezionati.

UN NUOVO STRUMENTO PER LA REGISTRAZIONE DELLE PRESENZE

Monday, October 6th, 2014

Con la prossima Lezione Tecnica gestiremo le presenze utilizzando un software (sviluppato dai colleghi informatici della sezione) che permetterà di registrarsi attraverso la lettura del codice a barre presente sulla Tessera Sanitaria; questa importante implementazione eviterà lunghe code agli associati e snellirà il lavoro del Segretario permettendogli di dedicarsi maggiormente alle richieste dei colleghi.

Per questo, si ricorda a tutti gli Associati di presentarsi muniti di Tessera Sanitaria.

 

BRESCIA 2 – LOVERE 2

Thursday, October 2nd, 2014

Esordio stagionale tra le mura amiche per la squadra a 11 della nostra Sezione che agli ordini di Mister Martinazzoli non va oltre il pareggio con gli amici della Sezione di Lovere. Il taccuino dell’arbitro Rezzola di Brescia decreta il risultato di 2 – 2; i marcatori sono Almici e  Molinari.
.

.
Clicca qui per vedere le fotografie della gara