Archive for the ‘Sezione’ Category

SOSPENSIONE GARE E LEZIONE TECNICA

Friday, February 22nd, 2013

Vi informiamo che la Delegazione Provinciale di Brescia ha deliberato la sospensione di tutti i campionati provinciali per i giorni 22-23-24 Febbraio 2013.
Sono quindi sospese tutte le gare di:
giovanissimi provinciali
allievi provinciali
juniores provinciali
terza categoria
seconda categoria

Al momento non ci sono informazioni in merito alle gare regionali (juniores regionali, allievi regionali, giovanissimi regionali e gare del campionato femminile), gli interessati saranno avvisati direttamente.

Ne approfitto per avvisarti che la lezione tecnica in programma per Mercoledì 27 Febbraio sarà posticipata a Giovedì 28 Febbraio sempre alle ore 20.30 in sezione.

LEZIONE TECNICA CON FARINA

Wednesday, February 20th, 2013

Negli ultimi anni L’A.I.A. da la possibilità ai colleghi più esperti di visitare le varie sezioni sparse per lo stivale. Grazie a ciò la sezione di Brescia ha avuto il piacere di ospitare Stefano Farina, ex arbitro internazionale ed attuale commissario CANPRO.
La lezione tecnica inizia con la comunicazione da parte del Presidente degli otto giovani che prenderanno parte al raduno intersezionale di Coverciano in programma nei primi giorni di marzo: M.Beccalossi, G.Cucinotta, A.Eddaki, A.Dancelli, F.Palazzo, E.Rezzola, M.Savoldi e S.Scarpetta. Per loro un lungo applauso e un grande augurio da parte di tutti gli associati della nostra Sezione.
La parola è passata quindi al nostro ospite; Farina focalizza l’attenzione dei presenti con un interessante colloquio, indirizzandosi soprattutto sulla formazione e il mantenimento della figura dell’arbitro, sul campo e nella vita. Molte, secondo Farina, le differenze rispetto ai colleghi del passato. Oggigiorno l’arbitro non è più una figura solitaria, ma opera in una vera e propria squadra composta da ben sei elementi. Si è passati da stadi pieni e presenza sporadica della televisione a stadi più vuoti e con un massiccio condizionamento da parte dei media, nel quale il riscontro delle nostre azioni risulta immediato. Particolare attenzione è stata prestata sull’aspetto psicologico ed emotivo dei direttori di gara. “Ognuno ha un unico obiettivo: quello di portare a termine la gara nel miglior modo possibile. Tutti vorrebbero la perfezione da noi, ma è impossibile”. L’arbitro oltre a preparare la gara sul piano tecnico/tattico, dovrebbe imparare a prevedere gli eventi, al fine di non farsi mai trovare impreparato.

Tra le differenze rispetto al passato, Farina sottolinea che oggi risulta per l’Arbitro infinitamente più difficile farsi accettare dai calciatori. E’ una questione di cultura, ma l’Arbitro deve saper essere autorevole.

La comunicazione risulta quanto mai indispensabile per l’Arbitro nel calcio moderno. L’Arbitro deve saper comunicare ed affrontare la gara al massimo della condizione psico-fisica.  Per fare ciò l’arbitro deve anche circondarsi di positività, nell’ambito calcistico, lavorativo e familiare. Tutte queste variabili possono infatti condizionare il nostro operato, il quale sarà più sereno quanto più le variabili risultino equilibrate.
La serata è proseguita con la proiezione di alcuni filmati, con i quali i giovani arbitri bresciani hanno potuto confrontarsi riflettendo su quanto discusso in precedenza.

A DELL’ANNA LA STELLA DI BRONZO DEL CONI
La serata di venerdì è stata anche l’occasione per festeggiare l’importante riconoscimento ricevuto lo scorso dicembre dal nostro Associato Pietro Dell’Anna. A Pietro è stata assegnata dal CONI la STELLA DI BRONZO AL MERITO SPORTIVO per la lunga carriera sportiva e dirigenziale in seno alla nostra federazione. Curriculum importante il suo, con esperienze arbitrali a livello nazionale e una lunga carriera dirigenziale. Arbitro Benemerito, ha iniziato come dirigente in sezione, come Consigliere, revisore dei conti e
Vicepresidente, ma soprattutto come Presidente alla guida della nostra Sezione per dieci anni, dal 1988 al 1998. Per una stagione ha fatto parte della Commissione Nazionale CAND e da numerosi anni è ispettore di LEGAPRO. La sezione è orgogliosa del pregevole riconoscimento di cui il nostro collega è stato insignito.

STAGE “GIOVANI OSSERVATORI”

Monday, February 18th, 2013

Nel week-end del 16-17 febbraio si è svolto il primo stage per Osservatori proposto dal Consiglio di Sezione come strumento formativo per gli Osservatori a disposizione dell’OTS. Per questa prima edizione “sperimentale” sono stati convocati i colleghi dalla minor esperienza che hanno sostenuto l’esame di qualificazione nelle ultime tre sessioni (U.Anselmi, M.Benedini, P.Bertarelli, F.Dal Bosco, M.Maccarinelli, S.Nucera, N.Riva, G.Tavelli). Con loro i quattro organi tecnici sezionali Facchini, Felice, Palma e Pigoli ed il Responsabile delle designazioni degli OA Claudio Brangi. L’influenza di stagione ha costretto a letto alcuni partecipanti, ma il resto del gruppo si è comunque diretto sabato pomeriggio a Toscolano Maderno per questo importante appuntamento.
Nella prima parte del ritiro il Presidente ha proposto alcune riflessioni sulla funzione dell’Osservatore, analizzando il significato del ruolo e sottolineando alcuni elementi importanti relativi alla visionatura ed al colloquio di fine gara.

Dopo cena di nuovo riuniti per commentare le relazioni che i convocati hanno prodotto nella prima parte della Stagione Sportiva. Infine un salto al parchimetro e una passeggiata in riva al lago prima di andare a letto. La mattinata successiva ha visto gli osservatori sulle tribune del campo comunale per assistere alla gara di allievi provinciali in programma, mentre il primo pomeriggio è stata la volta della compilazione della relazione con successiva discussione della visionatura. A completare il tutto l’inaspettata visita dell’Assessore del Comune di Toscolano Maderno che ci ha portato ai partecipanti il saluto dell’Amministrazione locale.

CHIARIMENTO SOSPENSIONE GARE

Saturday, February 16th, 2013

ATTENZIONE PER GLI ARBITRI DELLE CATEGORIE PROVINCIALI: ieri vi è arrivata una e-mail dal Comitato Regionale Arbitri  della Lombardia. Non tenetene assolutamente conto: SONO SOSPESE SOLAMENTE LE GARE PER CUI IL VOSTRO DESIGNATORE VI HA DATO DIRETTAMENTE COMUNICAZIONE. TUTTE LE ALTRE SI GIOCANO.
Se avete dubbi chiamate il designatore.