Archive for the ‘Sezione’ Category

QUOTE ASSOCIATIVE 2013

Monday, February 11th, 2013

Si ricorda a tutti gli Associati che ai sensi dell’Art. 40.3.l del Regolamento Associativo, entro il mese di marzo deve essere versata la quota associativa relativamente all’anno solare 2013. Chi non avesse ancora provveduto potrà farlo in occasione delle lezioni tecniche oppure nelle serate di apertura della Sezione (lunedì,martedì, giovedì dopo le 19.30).
L’importo annuale è di Euro 50,40, quello semestrale di Euro 25,20.

VITE DA ARBITRO

Tuesday, February 5th, 2013

Prerogativa di ogni Arbitro è saper decidere, nel campo e nella vita; scelte a volte importanti, come quella del nostro collega Michele Porcelluzzi che nel 2010 ha iniziato il percorso per diventare Sacerdote.

Gli studi in Seminario lo tengono lontano dall’attività, ma Michele ha sempre l’arbitraggio nel cuore.

Sull’ultimo numero della rivista “L’Arbitro” a pagina 42 possiamo leggere la sua testimonianza.

PROROGA VALIDITA’ TESSERE 2012

Tuesday, January 29th, 2013

Si comunica che la validità delle Tessere FIGC 2012 è prorogata sino al 31 maggio 2013.

SFIDA TRA POLI

Friday, January 25th, 2013

Dopo il tentativo pre-natalizio rimandato per neve, si è disputata la sfida tra i due poli di allenamento di Brescia e di Villanuova sul Clisi. Sfida delle due selezioni a colpi di yo-yo, ripetizioni o velocità? Macchè…partita a calcio ovviamente.

 

 

GardaValsabbia-Brescia 6-14

 

GardaValsabbia: Campagna, F. Ardesi, R. Ardesi, Regali, Bazzoli, Bertera, Aderenti, Girelli E., Abarabini, Candeloro, Magnolini.

Brescia: Volta, Palma, Mich. Bracconi, Mau. Bracconi, Dusi, Agazzi, Romano, Novellino, Raus

Arbitro: Serena Scarpetta di Brescia

Spettatori: 4 circa

 

Il 22 gennaio è la data che vede la prima sfida in assoluto tra GardaValsabbia e Brescia. Una serata fredda e umida ma che ha saputo scaldare giocatori e spettatori giunti all’impianto sportivo di Villanuova sul Clisi. Una partita a metà quella disputata dai ragazzi benacensi. A metà perché all’esordio assoluto non si poteva pretendere di più. La maggior esperienza della selezione cittadina è venuta fuori alla distanza. È stata proprio la formazione gardesana a portarsi in vantaggio dopo soli 45 secondi, ma i biancoblu ribaltano in poco tempo il risultato.

I locali riagguantano il pareggio ma meno di un minuto dopo Palma riporta in avanti i suoi con un tiro all’incrocio dei pali.
Dopo appena centoventi secondi grave errore del numero 15 di casa che tocca il pallone con la mano in piena area di rigore. Sul dischetto va Bracconi ma il suo tiro è parato dal portiere gardesano. Il numero uno locale si ripete un minuto più tardi salvando la porta su gran botta di Novellino. A questo punto i lacustri iniziano a crederci e si portano nuovamente in parità. È un susseguirsi di emozioni e il primo tempo si chiude 3-4.

Nella ripresa subito un uno-due dei biancorossi porta il risultato sul 5-4. La partita del GardaValsabbia termina qui. Gli ospiti prendono coscienza della propria esperienza e si scatenano approfittando del calo fisico-tattico degli avversari. Le poche incursioni lacustri sono ben sventate dal portiere Volta, che controlla senza difficoltà una ripresa che lo vede ben poco protagonista. Ardesi si affatica leggermente e si accomoda in porta. Ormai la partita non ha più nulla da dire.
Alla fine ritrovo di entrambe le squadre in pizzeria per celebrare insieme la nascita della formazione GardaValsabbia, che, visto il potenziale, saprà meglio farsi valere nelle prossime sfide.

Per vedere l’album clicca qui