Archive for the ‘Sezione’ Category

LEZIONE TECNICA, ALLENAMENTO E DIVISE

Sunday, December 16th, 2012

Si ricorda a TUTTI gli Associati la Lezione Tecnica di martedì 18 dicembre alle ore 20.30, ultimo incontro formativo del girone di andata. Al termine della Lezione, come tradizione, ci scambieremo gli auguri brindando ed assaporando una fetta di panettone.

Si informa inoltre che a causa dell’impraticambilità dei campi, martedì saranno sospesi sia l’Allenamento al Campo Antistadio, sia quello a Villanuova sul Clisi. Motivo in più per non mancare alla Lezione Tecnica.
A Villanuova sul Clisi gli allenamenti riprenderanno dopo l’Epifania, mentre all’Antistadio, campo permettendo, ci sarà un’ultima seduta di allenamento giovedì 20 dicembre (sul sito verrà pubblicata un eventuale sospensione).

SOSPENSIONE CAMPIONATI

Friday, December 14th, 2012

Si comunica che tutte le partite in programma in questo fine settimana (14-15-16 dicembre) sia per la Delegazione Provinciale che per la Delegazione Regionale sono sospese.

Al momento resta confermato il programma solo per le gare dei campionati Nazionali (Torneo Beretti, Juniores Nazionale, Allievi nazionale, Giovanissimi Nazionale e Femminile Serie A1 ed A2).

POSTICIPO LEZIONE TECNICA

Thursday, December 13th, 2012

Viste le pessime previsioni meteo per venerdì, Ti comunico che la Lezione Tecnica per tutti gli associati prevista per domani è spostata a Martedi’ 18 Dicembre alle ore 20:30 in Sezione.

 

INCONTRO CON L’AIAC

Sunday, December 9th, 2012

Giovedì 6 dicembre la lezione tecnica riservata agli associati Nazionali e Regionali si è svolta con una modalità diversa dal solito: ospiti della serata sono infatti stati due rappresentanti dell’Associazione Italiana Allenatori di Calcio, associazione che come la nostra fa parte della FIGC, ma di cui molti non ne conoscono finalità e attività.Giampaolo Dosselli, presidente da anni della sede bresciana dell’Associazione, ha introdotto l’incontro presentando l’attività svolta in questi anni ed i progetti in corso per accrescere la preparazione degli allenatori, anche a livello di base, dove la figura dell’allenatore non è solamente quella di tecnico ma anche di guida e  di formatore dei giovani.La parola è passata quindi a Piero Trainini, allenatore dalla lunga esperienza sulla panchina di squadre blasonate come il Monza, il Montichiari, il Lumezzane. Nel suo intervento ha sottolineato come sia importante per un Arbitro essere capace di leggere non tanto gli schemi di partenza con cui gioca ogni squadra, ma di comprendere rapidamente le variazioni, le situazioni, le condizioni mutevoli del contesto. L’Arbitro deve essere in grado di prevedere come si comporteranno i calciatori a seguito di un evento in modo da anticipare le situazioni critiche ed essere pronto a reagire con la corretta decisione. Trainini ha poi sottolineato quanto sia importante che l’Arbitro sappia trasmettere autorità ma allo stesso tempo serenità ai calciatori, fin dal momento dell’appello.