Archive for the ‘Sezione’ Category

DESIGNAZIONI WEEKEND 8-9 DICEMBRE

Saturday, December 8th, 2018

Qui di seguito l’elenco degli Arbitri e Assistenti Arbitrali della nostra Sezione a disposizione degli Organi Tecnici Nazionali impegnati nel weekend.

SERIE A:
MILAN – TORINO
AVAR: Vivenzi

SASSUOLO – FIORENTINA
AA1:Lo Cicero

SERIE C:
PIACENZA – ARZACHENA
AA2: Feraboli

SERIE D:
BOLZANO – ARZIGNANOCHIAMPO
AA1: Cucinotta

SASSO MARCONI – MODENA
AE: Nicolini
AA1: Raus
AA2: FAini

SERIE A2 CALCIO A 5:
CARRE CHIUPPANO ALTO VIC. – CITTÀ’ DI SESTU
CR: Krupic

SERIE B CALCIO A 5:
FUTSAL ATESINA – SPORTING ALTAMARCA
AE1: Briguglio

FEMMINILE COPPA ITALIA:
SAN ZACCARIA – VERONA
AA2: Lipari

DESIGNAZIONI WEEKEND 1-2 DICEMBRE

Sunday, December 2nd, 2018

Qui di seguito l’elenco degli Arbitri e Assistenti Arbitrali della nostra Sezione a disposizione degli Organi Tecnici Nazionali impegnati nel weekend.

SERIE A:
ATALANTA – NAPOLI
AA1: Vivenzi
AVAR: Lo Cicero

SERIE B:
PERUGIA – PESCARA
AA2: Lombardi

SERIE C:
PRO PIACENZA – CARRARESE
AA1: Vitali

SERIE D:
MONTEBELLUNA – CARTIGLIANO
AA2: Lipari

SANTARCANGELO – SANGIUSTESE
AE: Bullari

SERIE B CALCIO A 5:
SEDICO CALCIO A 5 – FUTSAL ATESINA
AE1: Krupic

DESIGNAZIONI WEEKEND 24-25 NOVEMBRE

Saturday, November 24th, 2018

Qui di seguito l’elenco degli Arbitri e Assistenti Arbitrali della nostra Sezione a disposizione degli Organi Tecnici Nazionali impegnati nel weekend.

SERIE A:
CAGLIARI – TORINO
AA1: Lo Cicero
AVAR: Vivenzi

SERIE C:
ALBISSOLA – PRO PIACENZA
AA1: Feraboli

SERIE D:
DELTA ROVIGO – ADRIESE
AE: Nicolini

MATELICA – FORLI’
AA1: Faini
AA2: Raus

BUDONI – ANZIO
AA1: Lipari

SERIE B CALCIO A 5:
MONTECALVOLI – ATHLETIC
AE2: Briguglio

MALFER, IL MIGLIOR ARBITRO AL MONDO PORTA IL FUTSAL INTERNAZIONALE A BRESCIA

Thursday, November 15th, 2018

Ospite internazionale quello assegnato alla sezione “E.Schinetti” di Brescia e che ha tenuto la sua lezione venerdì 9 novembre in una sala per le adunanze colma, dove ai molti associati bresciani si sono uniti diversi arbitri dell’organico di calcio a 5 della Lombardia e della Can 5: stiamo parlando di Alessandro Malfer, Arbitro Effettivo Calcio a 5 della sezione di Rovereto, per due volte, nel 2014 e nel 2015, indicato come miglior arbitro al mondo di futsal.
A portare i saluti il Presidente della Sezione Matteo Palma, che ha introdotto anche il Componente regionale responsabile per il calcio a 5 Alessandro Barbuto, accompagnato nell’occasione da Onofrio Murgida, anch’esso componente calcio a 5, e all’osservatore della Can 5 e collaboratore del Comitato regionale arbitri Simone Gamba.
«Un arbitro di futsal deve avere delle skills, delle caratteristiche particolari ben diverse da quelle di chi fa il calcio a 11» va subito al sodo Malfer, dopo aver brevemente raccontato la sua carriera sportiva, fatta di 15 anni di basket, di una finale di coppa regionale del Trentino di calcio a 11 nel 2002 e del suo passaggio al futsal.
«Velocità, coerenza e congruità: queste sono le caratteristiche principali per un arbitro futsal. Il regolamento stesso è votato alla velocità.
Coerenza e congruità nel metro di giudizio sono fondamentali: l’arbitro del futsal è portato ad avere problemi sia quando fischia che quando non lo fa. Il peso dei falli cumulativi, anche nella testa dei giuocatori, è una delle fondamentali differenze con il calcio a 11»

Malfer si riferisce sempre al futsal come una sport altamente spettacolare, e che negli ultimi anni lo è diventato sempre più, e lo mostra a tutti attraverso filmati delle sue gare internazionali: europei, mondiali, champions league, ma le stesse finali di campionato, supercoppa italiana e winter cup. Quanto gli associati bresciani, abituati al mondo del calcio a 11, vedono, lascia loro stupefatti.

«La differenza poi fondamentale, e più difficile da assimilare per chi viene dal mondo del calcio a 11, è quella dell’arbitraggio in coppia: i due arbitri, in verità, ne formano uno soltanto, e si scende in campo sapendo che bisogna sempre fare i conti con sé stessi e con il collega che si trova di fronte a noi sull’altra fascia. L’affinazione di questa peculirità la si raggiunge soltanto attraverso la preparazione che permette agli arbitri di omologarsi nel senso di saper ragionare e valutare alla stessa maniera. Quello del calcio a 5 è un arbitraggio duale: un arbitro si troverà sempre nella zona focale, dove c’è il pallone, mentre l’altro collega avrà sempre gli occhi sul resto del terreno di giuoco: un gioco di squadra perfetto».
L’interazione di Malfer con la platea è stato il fil rouge di tutta la serata, con l’interazione con molti giovani colleghi, alcuni dei quali proprio in procinto di esordire nella loro prima gara di Serie D di futsal, «battezzati» da quello che ancora oggi uno dei migliori arbitri di calcio a 5 in circolazione a livello mondiale e un vanto dell’AIA.

«Spero di avervi trasmesso le bellezze di questo sport», conclude Alessandro Malfer rivolgendosi, dopo quasi due ore di lezione tecnica, alla platea la quale, rispondendo con un fragoroso applauso, ha dato ragione su quanto esposto dall’ospite.