Archive for the ‘Sezione’ Category

IL CRA NELLA MIA SEZIONE

Tuesday, February 21st, 2017

Incontro atteso e sentito quello che si è tenuto Venerdì 17 Febbraio 2017 presso la sala conferenze della Confartigianato di Brescia. Ospite della Sezione “E.Schinetti” è stato il Vice Presidente del Cra Lombardia Paolo Giovanni Viola, della Sezione di Abbiategrasso, che ha portato il progetto “Il CRA nella tua sezione” per la seconda volta in questa Stagione Sportiva .
Ad introdurlo è stato il Presidente Matteo Palma, che ha informato gli associati bresciani su importanti appuntamenti: il primo l’OA Day del 4 Marzo, ospitato per gli Osservatori Arbitralidell’area orientale della Lombardia proprio nei locali della Sezione di Brescia, e il concentramento dell’11 Marzo, sempre a Brescia; ricorda l’inizio del nuovo corso arbitri fissato per il 14 Marzo “Voi sapete cosa vuol dire essere arbitro, spiegatelo anche agli altri. Aiutate la sezione a crescere”. questo l’invito rivolto alla numerosa platea di giovani arbitri. Ma la sorpresa più importante è l’evento organizzato per Venerdì 10 Marzo: “Alla scoperta del mondo arbitrale. Educare Attraverso lo Sport”, questo il titolo, della manifestazione aperta a tutte le scuole della Provincia di Brescia e che si terrà nel suggestivo Salone Vanvitelliano, presso la Loggia di Brescia, con ospiti Mauro Vivenzi e Alessandro Lo Cicero, Assistenti bresciani in forza alla CAN , Andrea Gervasoni, Commissario CAN D, e Paolo Silvio Mazzoleni, Arbitro CAN A. Questa iniziativa è volta a far conoscere cosa un arbitro fa nella sua vita, chi è l’arbitro nella vita di tutti i giorni.
Prende quindi la parola Paolo Giovanni Viola, che inizia un’interessante RTO con spunti politematici: l’apertura è affidata al dipinto “le due sorelle” di Renoir, esponente della corrente dell’Impressionismo. Questo perché la corrente artistica in questione vide al suo interno artisti che si unirono in un movimento non legato ad un canone, votati alla ricerca della casualità; cosa che un arbitro non può permettersi di fare perché “Non tutto accade per caso”.
Anticipando che vedremo dei filmati tratti dalle gare dei giovani partecipanti al progetto Junior Talent, Viola chiede ai questi ragazzi cosa sia per loro l’arbitraggio: “L’arbitraggio è prendere decisioni sia dentro che fuori dal campo” dice Mattia, “E’ imparare a rispettare e far rispettare le regole” spiega Paolo, “E’ il confronto con i colleghi durante gli allenamenti e i momenti in sezione” aggiunge Andrea. Appare a questo punto sullo schermo la frase “E’ uno sporco lavoro, ma qualcuno lo deve pur fare”, che Viola usa per esplicare il suo pensiero citando il noto film “Per un pugno di Dollari”. In questa condizione, il target degli arbitri è quello di migliorare, continuamente: nell’approccio alla gara, negli interventi tecnici, che devono essere selettivi e tempestivi, sotto l’aspetto disciplinare e comportamentale. L’arbitro deve rendersi conto di essere in campo e di cosa gli succede intorno, “Perché l’Arbitro è un direttore d’orchestra, detta i tempi, dice chi fa cosa, controlla i partecipanti alla gara”, aggiunge Viola.

Da qui, la visione dei filmati e il commento tecnico diventa un confronto soprattutto con i giovani associati bresciani: filmati di episodio con disomogeneità di valutazione, disattenzione da parte dell’arbitro che espelle un giocatore al posto di un altro, gestione delle panchine, gestione di proteste plateali con giocatore che calcia lontano il pallone, posizionamento dell’Arbitro sul terreno di gioco e conseguente credibilità delle decisioni prese. “Così, l’Arbitro, come un direttore d’Orchestra, ordinate tutte queste cose, da inizio alla sua performance” e parte il filmato dell’Angel City Chorale che canta la canzone “Africa” dei Toto. “Questo filmato non è a caso. In questa orchestra, come in un team arbitrale, ognuno ha il suo ruolo, ma tutti cooperano per lo stesso obbiettivo”, conclude Viola. Applausi scroscianti dalla platea, consueto omaggio gastronomico consegnato all’ospite Paolo Giovanni Viola, che la Sezione ancora ringrazia per la passione e la voglio di fare trasmessa ai giovani arbitri in crescita.

FG

ALLA SCOPERTA DEL MONDO ARBITRALE – EDUCARE ATTRAVERSO LO SPORT

Sunday, February 19th, 2017

( clicca sull’immagine per ingrandirla )

DESIGNAZIONI WEEKEND 17-18-19 FEBBRAIO

Saturday, February 18th, 2017

Qui di seguito l’elenco degli Arbitri e Assistenti Arbitrali della nostra Sezione a disposizione degli Organi Tecnici Nazionali impegnati nel weekend.

SERIE A:
JUVENTUS – PALERMO
AA2: Vivenzi

UDINESE – SASSUOLO
IV: Lo Cicero

LEGA PRO:
U.S. VIBONESE CALCIO SRL – JUVE STABIA S.P.A.
AE: Mantelli

SERIE D:
PERGOLETTESE 1932 S.R.L. – VIRTUS BERGAMO 1909 SRL
AE: Nicolini
AA1: Calzoni
AA2: Raus

DESIGNAZIONI WEEKEND 11-12 FEBBRAIO

Friday, February 10th, 2017

Qui di seguito l’elenco degli Arbitri e Assistenti Arbitrali della nostra Sezione a disposizione degli Organi Tecnici Nazionali impegnati nel weekend.

SERIE D:
ITAL LENTI AC BELLUNO1905 – UNION FELTRE
AA1: Feraboli
AA2: Piotti

IMOLESE – RIGNANESE
AA1: Vitali

PROMOZIONE LAZIO (DESIGNAZIONE CAI)
REAL CASSINO TERRA LAVORO – CITTA DI ANAGNI
AE: Bullari

SERIE B CALCIO A 5:
MONTECALVOLI CALCIO A 5 – CDM FUTSAL GENOVA
AE2: Krupic