
Si è tenuta Venerdì 28 Ottobre, nei locali sezionale, la consueta visita annuale del CRA Lombardia alla Sezione di Brescia, nell’ambito del progetto “Il CRA nella mia Sezione” Il Presidente Alessandro Pizzi, accompagnato dai componenti Luca Passarotti e Roberto Proietti, i quali hanno svolto l’ispezione tecnica, è stato amichevolmente accolto dal Presidente Matteo Palma e da una nutrita presenza di associati bresciani. Prima però che l’intervento di Pizzi prendesse il via, Palma ha voluto mostrare la riconoscenza della sezione a Daniele Lo Piccolo, associato riconfermato come segretario della Commissione Disciplina CRA Lombardia. E così, Pizzi ha preso la parola, dividendo in due parti il suo discorso: una prima focalizzata sull’attività del CRA Lombardia in campo istituzionale, associativo e solidale, la seconda prettamente tecnica.
I numeri del CRA Lombardia sono davvero importanti: 89.000 partite designate in una stagione dalle 25 sezioni lombarde e dal CRA stesso, è soltanto 34 non disputate per mancanza dell’arbitro. La forza del Comitato Lombardo però si esprime anche in termini nazionali: solo alla CAI, ci sono 21 arbitri. Senza contare i componenti delle varie commissioni, presenti in ognuna, dalla CAN A alla CAN 5. Pizzi mette poi un focus sull’importanza degli Osservatori: “Bisogna coccolarli, lavorarci insieme gomito a gomito, investirci tempo. Sono sostanzialmente dei “revisori aziendali”. Ma in questo senso Brescia sta lavorando bene”. La forza del CRA Lombardia si misura anche in campo solidale: da anni ormai è a fianco dell’AIL, e da ultima ha aderito al progetto “Zanzibar nel pallone…e non solo”, curato sull’isola africana da un associato lombardo.
Per la parte tecnica Pizzi si è avvalso di una serie di filmati sulle casistiche più disparate inerenti alle novità della circolare n.1 di quest’anno: dal Fuorigioco, al discernimento tra Dogso, Condotta Gravemente Sleale e Condotta Violenta. Interessante poi l’importanza che viene data al Teamwork degli ufficiali in campo: il filmato di un episodio preso dal Futsal ha permesso a Pizzi di spiegare anche quanto il CRA stia investendo su questo sport, definito “Bellissimo e spettacolare”.

Prima di salutare la platea bresciana, il Presidente ha voluto concludere con due consigli da “fratello maggiore, non da presidente del CRA”: “Innanzitutto non dovete allenarvi per passare i test, ma dovete allenarvi per fare le partite al meglio: Senza benzina la macchina non va, e ricordatevi che le cose si fanno passo per passo, step by step. E ricordatevi queste parole: la sezione è il posto più bello che c’è, dove potete trovare confronto e soprattutto conforto”.
Una serata che è stata indubbiamente un’opportunità di crescita per tutti gli associati bresciani, dai giovani arbitri agli osservatori più esperti, tenendo sempre bene a mente, come dice sempre Alessandro Pizzi che “Il bello deve ancora venire”.
FG