Archive for the ‘Sezione’ Category

TORNEO SEZIONALE 2015: LE FINALI

Sunday, May 17th, 2015

Anche quest’anno, l’ottava edizione del torneo di calcetto sezionale si è conclusa, sul campo, con le finali di Martedì 12 Maggio. A grande sorpresa Gli Indomabili, vincitori per due edizioni consecutive, cedono il posto nella finalissima ai Fulmini di guerra, perdendo ai calci di rigore la semifinale di Giovedì 7 Maggio.
Alle ore 19:30 si gioca quindi la finale 3-4 posto, con Gli Indomabili che si scontrano contro la grande rivelazione di questa edizione, Le nuove leve. Al loro primo torneo hanno dimostrato di saperci fare, vincendo tutte le partite del loro girone. Purtroppo a causa dell’inesperienza, perdono la finalina per 7 a 2, ma siamo sicuri che nelle prossime edizioni faranno sicuramente meglio.
Alle 20:00 si gioca la finale 1-2 tra Paloma’s e Fulmini di guerra; la gara è molto combattuta, le due squadre si equivalgono e alla fine a sbloccare il match è una magistrale punizione di Loda che si infila sotto l’incrocio. In grande serata poi il portiere dei Fulmini, Michele Zanola, che in più occasioni ha salvato il risultato.
Ottima anche la prestazione di Leonardo Raus, arbitro CAN 5, che gentilmente si è reso disponibile, come anche tutti gli altri arbitri di questa edizione, a dirigere le due finali.
La serata si è poi conclusa con il tradizionale pane e salamina preparato da Ciso, Esti e Rossi.
Ultimo appuntamento che chiuderà questa ottava edizione è la cena sezionale di Venerdì 22 Maggio, dove saranno distribuiti i premi alle prime quattro classificate e sarà consegnata la coppa al capocannoniere di questa edizione.

Per visualizzare la classifica finale cliccate qui

Per visualizzare la classifica marcatori cliccate qui

AD

SECONDA EDIZIONE “MEMORIAL MASCALI”

Saturday, April 25th, 2015

Sabato 16 Maggio 2015, con il patrocinio di Presidenza della Provincia di Brescia e del Comune di Desenzano del Garda si terrà la seconda edizione del “Memorial Mascali”.

Anche quest’anno la manifestazione si terrà a Desenzano del Garda (BS), città in cui il nostro collega ha vissuto e lavorato e vedrà la partecipazione, oltre alla nostra squadra sezionale, anche quella dei colleghi delle Sezioni di Chiari, Crema e Lovere. Come puoi vedere dalla locandina sarà una giornata di sport ma anche di memoria al vicino cimitero.

 

 

ESPERIENZA INTERNAZIONALE PER MIRKO PIOTTI

Saturday, April 18th, 2015

La partenza da Bovegno è di buon’ora poiché il viaggio è lungo e prima di arrivare a destinazione Mirko deve fare due tappe per recuperare i suoi due compagni di avventura. Non è una vera terna però che questa volta si dirige ad un centro sportivo, e non è un campo lombardo la meta della giornata. E’ un’occasione unica per tutti e tre quella di dirigere gare non solo fuori dalla propria regione, ma addirittura  fuori dall’Italia. Per il secondo anno consecutivo la Federazione svizzera ha invitato dei colleghi lombardi al Torneo internazionale Under18 organizzato a Bellinzona (Svizzera) che vede la partecipazione di squadre importanti come Inter, Tottenham, Lokomotiv Moska, Atletico Madrid.

Con l’autorizzazione dell’AIA il CRA Lombardia ha scelto per questa esperienza gli assistenti Mirko Piotti di Brescia, Alberto Passoni di Monza e Dario D’Onofrio di Busto Arsizio. Dopo il lungo viaggio Mirko è subito in campo per la prima delle quattro gare che lo hanno impegnato nel week-end pasquale (Inter – Slavia Praga; Tottenham-Team Ticino; Tijuana-Inter; Lokomotiv Mosca-Tijuana).

Dirige con due colleghi svizzeri,  e subito bisogna imparare a comunicare. “Come potrò scendere in campo tranquillo se il briefing con l’Arbitro non è stato chiaro ed esaustivo?” questo il principale timore di Mirko, abituato ogni domenica ad accordarsi su ogni particolare con un diverso Arbitro lombardo in modo che in campo ogni gesto, ogni situazione , sia affrontata con immediatezza e determinazione. “Dover comunicare in inglese con Arbitri di altre federazioni si è rivelata una sfida  importante, ma gara dopo gara mi sono trovato a mio agio e le bandierine elettroniche hanno semplificato tutto”. Anche le numerose riunioni in cui i coach ogni mattina discutevano e analizzavano gli episodi significativi delle gare precedenti sono stati momenti di grande crescita per Mirko e i suoi compagni:  “anche se non tutte le frasi erano facilmente comprensibili,  gestualità, immagini e terminologia tecnica hanno fatto si che ogni situazione venisse compresa da tutti”. E dopo le lezioni seguiva l’impegnativo l’allenamento per arrivare pronti alle gare del pomeriggio.
Un’esperienza importante per Mirko sorpreso per la cura dei dettagli manifestata dall’organizzazione e dai partecipanti, ma non unica in questa stagione sportiva che sta vivendo alla grande. “La finale di Coppa Italia di Eccellenza è stata qualcosa di indescrivibile per me, un momento reso intenso dall’alternarsi di emozioni negative e positive, dalla volontà di dimostrare di essere all’altezza e di non deludere tutti coloro che credevano in me e nelle mie capacità. Questa esperienza l’ho vissuta con molta più serenità, con voglia di imparare e di scoprire qualcosa di nuovo che potesse farmi crescere ulteriormente.” E’ certo però che terrà un ricordo speciale della Pasqua 2015: “Sono stati giorni intensi e ricchi di momenti indimenticabili, dalle lezioni al campo alla vita quotidiana vissuta con tutti i colleghi che ho conosciuto”.

TRE NUOVI OSSERVATORI ARBITRALI

Tuesday, April 14th, 2015

Domenica 12 Aprile la nostra Sezione si è arricchita di tre nuovi Osservatori Arbitrali: Floriano Mazzoldi, Marco Leali e Dino Martinazzoli hanno superato l’esame finale del corso di Qualificazione alla funzione di OA che da Gennaio li impegnava nell’apprendimento di questa nuova attività.

Da oggi affronteranno una nuova avventura mettendo la loro esperienza a servizio della crescita dei nostri giovani Arbitri. Anche se per loro assistere alle gare dalla tribuna è ancora inusuale, abituati a correre in campo con fischietto e taccuino, ora sono dei formatori impegnati ad evidenziare le qualità e correggere le lacune dei colleghi più giovani attraverso preziosi consigli. In bocca al lupo per la vostra nuova attività!