TORNEO DI BERGAMO: 1° CLASSIFICATI
Wednesday, June 13th, 2012Dopo la timida partecipazione al Torneo Benaglio della Sezione di Lovere il 26 maggio, dove i nostri giocatori, provati dalla Cena Sezionale della sera precedente, si sono classificati solamente terzi (su quattro squadre partecipanti), ecco che la squadra sezionale si presenta sabato mattina 9 giugno sui campi di Cologno al Serio per partecipare al XVI Torneo organizzato dalla Sezione di Bergamo.
La prima gara ci vede contrapposti ad Imperia in una sfida da un unico tempo di30’in che i mister sfruttano per studiare le tattiche e i calciatori per riscaldare i muscoli e svegliarsi del tutto. Termina 0-0. Mezz’ora di pausa e poi la seconda partita dove incontriamo i padroni di casa,la Sezionedi Bergamo, già battuta ai rigori l’anno scorso nelle semifinali di Lovere, ma comunque sempre temuta ed agguerrita, tanto più perché gioca in casa. Ma con coraggio e determinazione i nostri non si lasciano sopraffare e un altro pareggio a reti inviolate ci porta alla pausa pranzo.
Il pomeriggio si preannuncia difficile. Le squadre da affrontare non sono ostiche ma la classifica non ci aiuta. Ma per magia, nel caldo pomeriggio, il nostro “gatto di marmo” Caggioni riesce…chissà per quale errore del fato…a infilare un pallone in rete che dà speranza a tutti. Lo segue a ruota Scotti, e la gara finisce 2-0 per noi. L’esito della sfida tra Cuneo e Imperia non ci favorisce, ma fiduciosi nei nostri ragazzi scendiamo in campo contro Finale Emilia con la voglia di conquistare la semifinale. Sappiamo che un cartellino giallo ci potrebbe tagliar fuori dal podio, giochiamo nella più totale correttezza, frenando l’agonismo e con la massima concentrazione. La tensione si sente anche in panchina, dove grida ed applausi di incitamento vengono sostituiti da lunghi silenzi e preghiere. Purtroppo per una leggerezza proprio del mister-giocatore arriva la tanto temuta ammonizione che frena la nostra corsa alle semifinali del giorno successivo. Ma i ragazzi non mollano e quasi inaspettatamente arriva il primo gol di Novellino. Non è ancora abbastanza per ribaltare la classifica, ma la voglia di scendere in campo allo stadio bergamasco è troppa. Non festeggiamo neppure la rete e con pressing continuo e la solita difesa invalicabile continuiamo a combattere finché la fortuna gira dalla nostra parte: calcio di rigore a nostro favore. Il mister decide di accordare ancora fiducia a Caggioni che, probabilmente posseduto da qualche entità superiore, ripaga calciando in rete con freddezza. ..e abbandona il conteggio dei minuti giocati per iniziare il conteggio dei gol segnati. Ancora non basta, ci vuole ancora un gol per passare come secondi del girone….ed eccolo arrivare! A pochi istanti dalla fine Novellino gonfia la rete della porta avversaria.
La gioia è incontenibile: si va allo stadio “Atleti Azzurri d’Italia”!!!!!!!
La serata continua in allegria a casa Scotti, nelle colline bergamasche, invitati dal nostro Riki che non si sa ormai se è più bresciano o bergamasco. Pastasciutta e grigliata cucinate dal nostro Pres e Fantoni, fuochista d’eccezione, che ci ha servito salsicce e bistecche per riprenderci dalle fatiche della giornata. Poi tutti a letto, o meglio nel sacco a pelo; e mentre fuori imperversa la tempesta ci addormentiamo stanchi con sogni di gloria.
Arriva la domenica e ci ritroviamo un po’ tesi allo stadio della città di Bergamo dove la sezione di casa e Pinerolo stanno già giocando la prima semifinale, vinta poi dalla squadra casalinga. Il mister annuncia la formazione e i prescelti indossano la maglia con mani tremanti….sarà l’emozione di entrare sul terreno di gioco bergamasco indossando la maglia delle Rondinelle? Il fischio d’inizio arriva in un batti baleno ed eccoci affrontare Prato. I nostri supporters in panchina e tribuna si fanno sentire e i giocatori non mollano. Ennesimo pareggio, ennesimo 0 – 0. Ma una vincente ci deve essere, e la formula del torneo prevede 3 shootout.
Comincia Vivenzi, che purtroppo fallisce, lo seguono Scotti e Zanola che vanno a segno, mentre Palma affronta senza timore gli avversari con parate che ci decretano vincitori. Siamo in finale!
Assistiamo alla sfida per il terzo e quarto posto con poca partecipazione, siamo troppo euforici, ma anche tesi, fra pochi minuti ci sarà la gara più impegnativa della due giorni: riusciràla Sezionedi Brescia a strappare la coppa ai cugini bergamaschi proprio a casa loro?
Seppur la posta in palio sia tanta l’attacco non riesce a concretizzare, fortunatamente nonostante la stanchezza la difesa non molla. Il portierone Palma, anche con un dito infortunato, quando chiamato in causa difende la porta a denti stretti. Due tempi da20’non bastano a decretare il vincitore e si ritorna alla roulette che vede contrapporsi portieri e marcatori, soli in un tratto di campo che sembra una sterminata prateria. Gli errori avversari decretano la fine dopo i due soli tiri di Loda e Cucinotta. Portiamo a casa la “Coppa Grande”!!!!!!!!!!
.
Per scaricare il file con le pagelle clicca qui
Per vedere le fotografie clicca qui