Ciao Nelson, come ti trovi a Brescia, una realtà così lontana da casa?
Ciao, direi che Brescia è ormai diventata la mia seconda casa. In circa 5 anni che ci vivo, mi sono ambientato in modo ottimale imparando la cultura e le tradizioni bresciane.
Com’è nata la tua passione per diventare arbitro?
Le difficoltà sono state tante siccome il mondo del calcio lo conoscevo già da calciatore amatoriale. Però da arbitro sono state sicuramente la gestione delle emozioni, dello stress e soprattutto del pubblico.
Quali sono state le principali difficoltà che hai dovuto affrontare come Arbitro e quali le prime soddisfazioni?
La mia grande soddisfazione è sicuramente quando ricevo a fine partita i complementi delle due squadro a prescindere del risultato finale. Un’altra soddisfazione fu quando ho diretto la finale per il terzo posto di un torneo allievi nazionale.
Come ti prepari, atleticamente e tecnicamente, durante la settimana?
Durante la settimana, la preparazione atletica la faccio giocando a calcio con degli amici e correndo. A livello tecnico, oltre alle lezioni tecniche organizzate della sezione , seguo talvolta trasmissioni televisive sulle partite di alto livello in cui vengono commentate alcune decisioni arbitrali e provo a trovare la corretta interpretazione facendo riferimento al regolamento. Penso che il ripasso del regolamento anche prima di una partita può risultare cruciale.
Quali sono i tuoi punti di forza e quali quelli su cui lavorerai per migliorare?
Direi che la velocità nel spostarmi sul terreno di gioco e la determinazione nelle mie decisioni sono i miei punti di forza. Però spostarsi nel modo migliore sul terreno di gioco aiuta sicuramente l’arbitro a prendere delle decisioni giuste ed è su questo che dovrei migliorare.
Quali sono i tuoi obiettivi per il futuro?
Credo che la crescita professionale sia un obiettivo fondamentale per un arbitro perché da una grandissima soddisfazione al livello personale. Però la valutazione soggettiva e altri elementi possono essere un freno per il processo di crescita per determinati arbitri.
MC